Il prestigioso settimanale tedesco Der Spiegel (spiegel.de) in prima pagina piazza un articolo su (cito) uno dei più importanti filosofi europei, Giorgio Agamben. La menzione è stata guadagnata perché in questi giorni, in Germania, il …
2020

Lo Stato di Eccezione – spiegato breve
Secondo la definizione, che risale a Bodin, la sovranità è il potere supremo, giuridicamente indipendente e non derivato. Questa definizione, dice Carl Schmitt (Teologia politica), impiega il superlativo «potere supremo» per indicare una grandezza …

Il Clitoride di Hegel
Il termine «Clitoride» appare in Francia nel XVII secolo e si diffonde in tutta Europa attraverso anatomisti italiani e inglesi, determinando la scomparsa definitiva del temine «Landica». Nel dizionario di Cotgrave del 1611 «Clitoride» è …

La verità, dalla Zona Rossa
Non siamo fuggiaschi o rifugiati, non siamo una brigata di amici migrati in una villa di campagna. Non siamo nel Decameron o in Le mille e una notte. Non facciamo storytelling o narrazioni. Non siamo …

Dalla Milano da Bere alla Milano da Mangiare
Al tempo in cui la Lombardia si buttava sulla gastronomia, e tra i rampolli della sinistra metropolitana «Panettone di Stato» era sinonimo di decrepitezza politica, di marcio Welfare State, di socialismo Ottocentesco, anche il …

Coronavirus. Il delirio del presidente tedesco Schreber
Finalmente sta venendo a galla tutta la verità sul Coronavirus. Il Dott. Meluzzi, membro estero della Società Russa di Criminologia (Src), ha rivelato a Rete4 che, secondo fonti di intelligence russa e israeliana (FSB e …

Aristotele e Marx
I Agli occhi degli economisti del XVIII secolo gli individui indipendenti della moderna società borghese appaiono come un ideale la cui esistenza appartiene al passato. Non come un risultato storico, dice Marx (Introduzione del 57), …

La piaga della sanità lombarda
La sanità lombarda è un sistema integrato di strutture pubbliche e private, nel quale le strutture pubbliche sono al servizio di quelle private. Le porte di ingresso al sistema sono due, il medico di base …

Nostalgia del futuro. La Controfigura di Luigi Lollini
I Eduardo Rózsa-Flores è la Controfigura. Mentre la figura, una delle tante, è Alberto. Alberto non vive una vita eroica, fa l’insegnante. È iscritto a un sindacato, cerca di non rimanere solo, cerca di risolvere …

Cosa si vince con lo Scontrino Elettronico?
La contabilità non è una scienza esatta. Ne sapevano qualcosa i piccoli commercianti dei paesi di montagna, ai quali toccava percorrere strade innevate per consegnare il libro dei corrispettivi a giovani quarantenni, diplomati ragionieri, …