Losurdo dice di Nietzsche che è il più grande pensatore tra i reazionari e il più grande reazionario tra i pensatori. E chiude la faccenda. Centra i tre temi del suo pensiero (Innocenza dell’avvenire, Eterno …
Domenico Losurdo legge Nietzsche

Losurdo dice di Nietzsche che è il più grande pensatore tra i reazionari e il più grande reazionario tra i pensatori. E chiude la faccenda. Centra i tre temi del suo pensiero (Innocenza dell’avvenire, Eterno …
Il rapporto che lega il Terzo settore e il volontariato dev’essere esaminato alla luce delle contraddizioni che sono emerse con la crisi dello Stato sociale. A dire il vero, la pratica del volontariato affonda le …
I Nella Prefazione al suo Nietzsche Bataille va subito al dunque. Nietzsche, dice, sarebbe stato il filosofo della «Volontà di potenza» [o della Volontà di volontà, come dice Heidegger]; come tale egli si poneva, come …
Joey si «fece nascere». Bettelheim mette tra virgolette Farsi nascere. Si tratta di una figura. Non vuol dire, alla lettera, che Joey si è auto-partorito. Ogni figura rimanda a un (presunto) senso letterale, senza il …
The Kula, che è al centro dell’opera di Malinowski Argonauti del Pacifico Occidentale, (1) è una forma di scambio intertribale, portato avanti dagli abitanti delle isole Trobriand, una serie di isole che costituiscono un ampio …